Siamo ormai nel vivo dei mercatini di Natale, inaugurati il 29 novembre 2019 che proseguiranno fino al 6 gennaio 2020. Ebbene sì, i mercatini sono tornati anche questanno per rendere ancora più magica latmosfera delle feste di fine anno, e sono situati in Piazza Castello, nel Cortile del Maglio, in Piazza Solferino e in Piazza Santa Rita.In Piazza Castello troverete banchi provenienti da tutto il mondo, nel cuore della città, un mercatino pensato per i cinque sensi: la vista scopre le luci e le candele, ludito si lascia trasportare dalle melodie di Natale, il gusto è solleticato da strudel e biscotti, lolfatto è stregato dai sentori di cannella ed il tatto si abbandona tra le sete e le lane pregiate delle bancarelle.Immerso nel suggestivo Balon, ricco di designer, artigiani ed hobbisti il Mercatino del Maglio ha sede in uno dei quartieri più antichi di Torino. Quello che lo caratterizza sono la creatività ed il lavoro manuale, troverete infatti presepi, composizioni artistiche, sculture in argilla, oggetti per la casa in ceramica, vetro e legno, ricami su stoffa, manufatti in cera e tanto altro.Questanno Piazza Solferino sarà in assoluto il girone dei golosi, tra cioccolata calda, torrone, panettoni, biscotti, ma anche prodotti tirolesi, ciambelle, strudel, tartufi, crepes e waffle.Inoltre, tra un dolcetto ed un altro, ci si potrà divertire pattinando su ghiaccio, nella pista ospitata dal mercatino.Ogni sabato e domenica, fino a fine Dicembre, proponiamo un itinerario guidato affascinante e suggestivo alla scoperta degli splendidi Mercatini di Piazza Castello e Piazza Solferino e un altro alle ghiacciaie sotterranee del Mercato Centrale per raccontare lantico quartiere del Balon e dei suoi mercati sino ad arrivare alla suggestiva Piazza del Maglio e dellArsenale.Vieni a scattare foto uniche tra mercatini e Luci d'Artista!