Luci d'Artista 2019: Torino si accende e lascia tutti a naso in su!
Dal centro alla periferia, anche questanno le piazze e le strade di Torino sono illuminate dalle Luci dArtista, una vera e propria mostra darte contemporanea, nata proprio in questa città nel 1998, su iniziativa di Fiorenzo Alfieri. I protagonisti della mostra sono le opere luminose realizzate da numerosi ed apprezzati artisti contemporanei italiani e stranieri. Per la ventiduesima edizione, saranno 25 le installazioni che illumineranno la città fino al 12 gennaio 2020.Le opere non sono da confondere con le semplici luci natalizie, come pensano molti: lobiettivo infatti è quello di favorire un incontro tra un ampio pubblico e alcune significative espressioni della sensibilità artistica.La ventiduesima edizione di Luci dArtista si è aperta con laccensione di Miracola, lopera di Roberto Cuoghi, spettacolare novità che illumina Piazza San Carlo. Ma questanno cè stata unaltra novità: mentre nel salotto torinese si accendeva Miracola, a LAvana, Cuba, esattamente nello stesso momento si accendeva una parte del "Planetario" di Giamello, prestato alla città in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla fondazione della capitale cubana. La luminaria Torinese è stata molto apprezzata oltreoceano: basta vedere il numero spropositato di foto e di selfie dei locali e dei turisti che spopolano sui Social.Ma non è tutto! Infatti, se si presta attenzione alla nuova pubblicità della 3, si notano Giorgio Chiellini e Madalina Ghenea che passeggiano nel centro città scattando foto alle strade addobbate con le luci natalizie, fermandosi in Piazza Palazzo di Città sotto il Tappeto Volante di Daniel Buren.Insomma, possiamo dire che, grazie allopera torinese, si sia creata una sorta di sinergia che comprende e collega diverse parti del mondo e diversi contesti che, seppur lontani o diversi, risultano vicini grazie allarte e alla luce.Venite a scoprire con noi la Magia delle Luci dArtista!