GOLOSITA'

Golosità Nel 1826 Pier Paul Caffarel aprì in Via Balbis a Torino un laboratorio che macinava fave di cacao e proprio lì, nel 1865, il suo socio Michele Prochet inventò uno dei simboli di Torino: il gianduiotto. Il cioccolatino, presentato durante il Carnevale di Torino e il cui padrino fu la simpatica maschera piemontese Gianduia, fu il primo cioccolatino incartato e si ottenne impastando il cacao, lo zucchero e le famose nocciole “tonde gentili” del Piemonte. L'intuizione è stata quella di unire alle nocciole, prodotto tipico del Piemonte, il gusto dell’esotico cacao. Lo stabilimento di Via Balbis venne ampliato diverse volte e ricostruito anche dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Ma negli anni Sessanta la sede venne trasferita a Luserna San Giovanni, paese natale del fondatore. Oggi a Torino, in onore della prima sede, è aperto un store in Via Carlo Alberto in cui è possibile degustare le migliori produzioni dell’azienda mentre nel 2006, in occasione dei 180 anni di tradizione, il marchio ha subìto un restyling: lo storico marchio del 1916, è disposto in orizzontale all’interno di un ovale color nocciola e con la scritta “eccellenza piemontese”, riconoscimento dovuto all’azienda che ha reso Torino una delle capitali mondiali del cioccolato.

Vi portiamo allo store di Caffarel per alcune idee regalo e a degustare alcune prelibatezze...

© © 2020 Somewhere snc di Ambroggio N. e Audi L. - P.IVA 07853780018

Navigation

Social Media