STORIE

Golosità Il caffè è una passione che la Famiglia Lavazza porta avanti dal 1895, così come molte famiglie di produttori che lo coltivano da sempre. Rispettare la storia ed i valori di questi difensori della terra è per l’Azienda uno dei principi fondamentali, così come lo è quello di aiutare le nuove generazioni ad esprimere al meglio le proprie competenze e tradizioni. Per questo motivo, Lavazza ha deciso di portare avanti una serie di progetti per favorire lo sviluppo in molti paesi del mondo, stringendo diverse collaborazioni come con Padre Peter Kilsara, direttore della Mese Ring School di Kirua in Tanzania. Si tratta di una partnership molto importante, perché ha permesso alla società di entrare a far parte del progetto ¡Tierra! che valorizza sia la qualità del caffè che la sua produzione. Sono stati realizzati impianti per migliorare e semplificare la lavorazione e, parallelamente, sono state costruite abitazioni, un’infermeria e una scuola. In questo modo, oltre che lavorare in autonomia e creare un caffè di qualità superiore, gli agricoltori ricevono un aiuto concreto per l’istruzione dei propri figli. La Fondazione Lavazza è intervenuta, attraverso International Coffee Partners, anche nelle zone del Perù in cui produrre caffè è ancora una novità. Le regioni a Nord del Perù, infatti, sono aree relativamente nuove per i produttori di caffè. Molti agricoltori si sono stabiliti in queste zone a seguito dei programmi governativi che hanno incoraggiato l’utilizzo di queste terre per la sua coltivazione. Si tratta di un'importante opportunità, che presenta anche diverse sfide per via del basso livello di organizzazione e di supporto tecnico o finanziario. In questa situazione difficile, la Fondazione Lavazza, tramite International Coffee Partners, supporta le attività che rafforzano la governance e la gestione delle organizzazioni di agricoltori, creando strutture trasparenti e ben funzionanti. Il progetto è anche finalizzato alla creazione di un’organizzazione che supporti i micro finanziamenti, i contatti commerciali strategici e sia in grado di offrire vantaggi ai suoi membri. Lavazza si impegna dunque su più fronti: dal caffè all’impegno sociale. Essa dimostra come la coltivazione del caffè vada al di là dell’essere un semplice passaggio del processo produttivo: è un rito, un mestiere, un sedimento culturale e una fonte di sostentamento per migliaia di persone in tutto il mondo. Dietro ogni tazzina servita, c’è l’impegno di chi ha deciso di fare del caffè la propria scelta di vita. Una passione che si tramanda di mano in mano, di generazione in generazione. Il caffè è in grado di unire persone appartenenti a culture diverse e di favorirne la collaborazione. Proprio per questo motivo, il marchio Lavazza è diventato motivo di orgoglio per l’Italia! Andiamo insieme a scoprire la Famiglia Lavazza!

© © 2020 Somewhere snc di Ambroggio N. e Audi L. - P.IVA 07853780018

Navigation

Social Media