
Le Ville di Lidia Poët
Straordinarie aperture in esclusiva
Un pomeriggio alla scoperta dei luoghi che hanno incantato gli spettatori della serie Netflix La Legge di Lidia Poët nello splendido scenario delle dimore private più antiche ed affascinanti.
Un viaggio tra arte, storia e cinema, attraverso locations così belle da essere diventate il set perfetto per una serie famosa nel mondo!
Il tour inizia con l’elegante Casa Lajolo, residenza privata nobiliare con giardino all’italiana e orto-giardino a Piossasco. Il piano terreno dell’edificio conserva l’archivio storico e la biblioteca di famiglia, con una ricca collezione di libretti d'opera. In tempi recenti sono state restaurate le decorazioni tardobarocche delle pareti di alcuni ambienti che erano state coperte da strati di pittura a inizio secolo ed è diventato il set per Lidia Poet nella seconda stagione: riconoscerete gli spazi e le location!
A seguire la visita guidata alla scoperta di Lidia Poet continua alla scoperta di un luogo esclusivo nel Canavese : Villa Malfatti, una residenza privata dall'eleganza senza tempo, aperta in via eccezionale per i partecipanti di questo tour! Passeggiando nei saloni affrescati e negli ambienti ricchi di storia, vi sembrerà di camminare accanto ai protagonisti delle serie, immersi in atmosfere cinematografiche uniche. Villa Malfatti, con i suoi dettagli ricercati e la sua quieta nobiltà, è una finestra sul passato, che diventa palcoscenico ideale per Lidia tra il magnifico giardino e i saloni che riconoscerete nelle serie! Un vero piccolo gioello privato.
Lasciatevi guidare tra le pagine di una storia vera, quella di Lidia Poët, e quelle di una finzione che rende giustizia al fascino e al mistero del Piemonte.
Un tour che mescola la realtà della prima donna avvocato d’Italia con le suggestioni di set cinematografici che continuano a far sognare in un Piemonte Bello come un Film!
Il tour appartiene al progetto "Dimore Amiche del Piemonte" di Fiavet Piemonte in collaborazione con ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane.
Giorni:
Sabato 21 Giugno 2025
Orario:
14:00
Durata:
5h30
Costo:
€ 48,00
Rientro a Torino previsto per le ore 19.30 circa.
Ultime News
Iscriviti alla community Somewhere e ricevi offerte esclusive!