• Notte Romana
    tra Antichita', calici e terrazze

    Volti di pietra che raccontano storie

  • Notte Romana
    tra Antichita', calici e terrazze

    Sotto le stelle e sotto la città

  • Notte Romana
    tra Antichita', calici e terrazze

    Un brindisi sopra Torino

  • Notte Romana
    tra Antichita', calici e terrazze

    Dal buio alla luce

  • Notte Romana
    tra Antichita', calici e terrazze

    Il tesoro che ha sfidato il tempo

Notte Romana
tra Antichita', calici e terrazze

Un esclusivo viaggio serale nel Museo di Antichità di Torino

Nella magia della sera, Torino svela il suo volto più enigmatico. I Giardini Reali si tingono d’ombra, e il Museo di Antichità apre le sue porte in un'atmosfera sospesa tra silenzio e meraviglia.

50 scalini ci conducono nel cuore segreto di Augusta Taurinorum: un itinerario notturno che attraversa i sotterranei archeologici della città, là dove la Torino romana vive ancora. Le luci soffuse guidano il nostro cammino tra i mosaici della Domus, i simboli perduti delle antiche divinità e soprattutto i volti scolpiti nella pietra, volti romani che ci osservano da duemila anni, custodi silenziosi del tempo.

Al centro del percorso, il leggendario Tesoro di Marengo splende come un enigma d’oro e potere, testimone di una storia che ha attraversato secoli e imperi.

E quando pensi che l’incanto sia terminato, sali con noi fin sopra i tetti della città: una spettacolare terrazza panoramica, aperta in esclusiva per l’occasione, ti attende con un calice in mano e lo sguardo perso nel cielo di Torino.

Dal sottosuolo alle stelle, un viaggio emozionante tra archeologia, mistero e bellezza.